LA CAMPANA

C'è chi ha letto questa notizia prima di te.
Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli.
E-mail
Nome
Cognome
Come vorresti leggere La campana
Niente spam

Molto toccante, lirica e bella dal punto di vista dell'arte letteraria, la storia "Asya" è stata scritta nel 1857 da Ivan Turgenev. Milioni di lettori sono stati letteralmente affascinati da questo lavoro: le persone hanno letto, riletto e letto "Asya", è stato tradotto in molte lingue straniere e i critici non hanno nascosto la loro gioia. Turgenev ha scritto una storia d'amore attraente e senza pretese, ma quanto si è rivelata bella e indimenticabile! Ora faremo una breve analisi della storia "Asya" di Ivan Turgenev e, inoltre, puoi leggere il riepilogo sul nostro sito Web. Nello stesso articolo verrà presentata molto brevemente la trama di "Ashi".

Scrivere storia e prototipi

La storia è stata pubblicata quando Turgenev aveva quasi quarant'anni. È noto che l'autore non era solo ben educato, ma aveva anche un talento raro. Una volta Ivan Turgenev fece un viaggio in Germania e vide fugacemente la seguente immagine: due donne guardavano fuori da una casa a due piani attraverso le finestre: una era una signora anziana e ordinata, e lei guardava dal primo piano e la seconda era una ragazza giovane, e guardò fuori che era in cima. Lo scrittore ha pensato: chi sono queste donne, perché vivono nella stessa casa, cosa le ha unite? Le riflessioni su questa immagine intravista hanno spinto Turgenev a scrivere la storia lirica "Asya", l'analisi di cui stiamo ora conducendo.

Discutiamo di chi potrebbe diventare il prototipo del personaggio principale. Turgenev, come sapete, aveva una figlia, Pauline Brewer, nata illegittima. Ricorda molto la timida e sensuale protagonista Asya. Allo stesso tempo, lo scrittore aveva una sorella, quindi è del tutto possibile che Turgenev potesse anche considerare Varvara Zhitova come il prototipo di Asya. Sia quella che l'altra ragazza non riuscivano a venire a patti con la loro dubbia posizione nella società, cosa che preoccupava la stessa Asya.

La trama della storia "Asya" è molto breve

Una breve rivisitazione della trama aiuterà a comprendere meglio l'analisi della storia "Asya" di Turgenev. La storia è raccontata dal protagonista. Vediamo l'anonimo signor N.N., che ha viaggiato all'estero e lì ha incontrato i suoi compatrioti. I giovani hanno fatto conoscenze e sono persino diventati amici. Quindi, N. N. incontra i Gagin. Questo è un fratello e la sua sorellastra Asya, che ha anche fatto un viaggio in Europa.

Gagin e N.N. si piacciono, hanno molto in comune, quindi comunicano, si rilassano insieme e si divertono. Alla fine, NN si innamora di Asya e il personaggio principale prova sentimenti reciproci. Dichiarano il loro amore, ma le incomprensioni nella relazione portano a sentimenti contrastanti e conversazioni imbarazzanti. Asya e Gagin se ne vanno bruscamente, lasciando un biglietto, proprio nel momento in cui N.N. ha deciso di chiederle la mano. Si precipita alla ricerca dei Gagin, li cerca dappertutto, ma non li trova. E i sentimenti che aveva per Asya non si ripeteranno mai più in vita sua.

Assicurati di leggere la caratterizzazione di Gagin ed è importante che abbiamo rivisto molto brevemente la trama della storia "Asya", perché questo rende più facile l'analisi ulteriormente.

Immagine di Asya

Asya ci sembra una ragazza speciale e insolita. Legge molto, disegna magnificamente e prende ciò che sta accadendo vicino al suo cuore. Ha un accresciuto senso di giustizia, ma per quanto riguarda il carattere, è mutevole e persino un po' stravagante. A volte è attratta da atti sconsiderati e disperati, come si può vedere dalla sua decisione di lasciare la sua relazione con N.N., di cui si è profondamente innamorata.

Tuttavia, un'analisi della storia "Asya" mostra che l'anima della ragazza è facile da ferire, è molto impressionabile, gentile e affettuosa. Naturalmente, una tale natura ha attratto il signor N.N., che ha iniziato a trascorrere molto tempo con i suoi nuovi amici. Sta cercando le ragioni delle sue azioni ea volte è perplesso: condannarlo Asya o ammirarla.

Dettagli importanti dell'analisi della storia "Asya"

Quando Asya inizia a comunicare con il personaggio principale N.N., nella sua anima si risvegliano sentimenti incomprensibili e precedentemente sconosciuti. La ragazza è ancora molto giovane e inesperta e non sa come far fronte alle sue emozioni. Ha paura di questo stato, questo spiega le sue azioni strane e mutevoli, che difficilmente possono essere chiamate capricci ordinari. Vuole evocare la simpatia di N.N., essere attraente e affascinante ai suoi occhi, e alla fine si apre sia a lui che a Gagin.

Sì, questo è un atto infantile e ingenuo, ma eccola qui: una ragazza dolce e gentile Asya. Sfortunatamente, né Gagin né NN apprezzano il comportamento franco e capriccioso di Asya. A suo fratello sembra sconsiderata e la protagonista riflette sul suo carattere, pensando che sia folle sposare una ragazza di diciassette anni con un personaggio del genere. Inoltre, ha scoperto che Asya era illegittima, eppure un tale matrimonio avrebbe causato incomprensioni nei circoli secolari! Anche una breve analisi della storia "Asya" ha mostrato che questo ha rovinato la loro relazione e quando N.N. ha cambiato idea, era già troppo tardi.

Certo, abbiamo qualcosa a cui pensare: potrebbe Gagin ragionare con sua sorella, che amava così tanto, e di cui ha sempre soddisfatto i capricci, e convincerla a non affrettare le cose? O forse Gagin avrebbe dovuto parlare più francamente con N.N.? Valeva la pena che Asya prendesse una decisione così affrettata e lasciasse la relazione? È stato crudele con il protagonista? E lo stesso signor N.N. era pronto a combattere per il suo amore, ad andare contro le regole secolari, a elevare i sentimenti? Bene, ci sono molte domande, ma qualcuno può dare loro risposte definitive? Improbabile. Che ognuno trovi la risposta da solo...

Hai letto l'analisi della storia "Asya" di Turgenev, anche in questo articolo è stata presentata molto brevemente la trama della storia, una descrizione dell'immagine di Asya e una descrizione di tutti i personaggi.

trascrizione

1 Propongo 10 argomenti per un saggio sull'argomento: "Ragione e sentimenti" 1. "Il racconto della campagna di Igor" 2. A.S. Pushkin "Eugene Onegin" 3. L.N. Tolstoj "Guerra e pace" 4. I.S. Turgenev "Asya " 5. AN Ostrovsky "Dote" 6. AI Kuprin "Olesya" 7. AP Chekhov "Signora con un cane" 8. IA Bunin "Vicoli oscuri" 9. V. Rasputin "Vivi e ricorda" 10. MA Bulgakov "Il maestro e Margarita" Opere Argomenti "Il racconto della campagna di Igor" Il protagonista del "Lay" è il principe Igor Novgorod-Seversky. Questo è un guerriero coraggioso, coraggioso, un patriota del suo paese. Fratelli e squadra! Meglio essere uccisi con le spade. Che dalle mani delle persone sporche! Suo cugino Svyatoslav, che regnava a Kiev, nel 1184 sconfisse i Polovtsiani, i nemici della Russia, i nomadi. Igor non ha potuto partecipare alla campagna. Decise di intraprendere una nuova campagna nel 1185. Non ce n'era bisogno, il Polovtsy non attaccò la Russia dopo la vittoria di Svyatoslav. Tuttavia, il desiderio di gloria, l'egoismo ha portato al fatto che Igor si è espresso contro il Polovtsy. La natura sembrava avvertire l'eroe dei fallimenti che avrebbero perseguitato il principe, si verificò un'eclissi solare. Ma Igor era irremovibile. E disse, pieno di pensieri militari, Trascurando il segno del cielo: “Voglio spezzare una lancia In un campo polovtsian sconosciuto La ragione è passata in secondo piano. Sentimenti, inoltre, di natura egoistica si impossessarono del principe. Dopo la sconfitta e la fuga dalla prigionia, Igor si rese conto dell'errore, se ne accorse. Ecco perché l'autore canta gloria al principe alla fine dell'opera. Questo è un esempio del fatto che una persona dotata di potere deve sempre pesare tutto, è la mente, e non i sentimenti, anche se positivi, che dovrebbero determinare il comportamento di una persona da cui dipende la vita di molte persone.

2 AS Pushkin "Eugene Onegin" L'eroina Tatyana Larina ha sentimenti forti e profondi per Eugene Onegin. Si è innamorata di lui non appena lo ha visto nella sua tenuta.Tutta la mia vita è stata una garanzia di un appuntamento fedele con te; So che sei stato mandato a me da Dio, fino alla tomba sei il mio custode di Onegin: non si innamorò più delle bellezze, ma si trascinò in qualche modo; Rifiuta immediatamente confortato; Will cambiare era felice di riposare. Tuttavia, Eugene si è reso conto di quanto sia bella Tatyana, che è degna di amore e si è innamorato di lei molto più tardi. Sono successe molte cose nel corso degli anni e, soprattutto, Tatyana era già sposata. E la felicità era così possibile, così vicina!.. Ma il mio destino è già deciso (le parole di Tatyana a Onegin) L'incontro dopo una lunga separazione al ballo ha mostrato quanto siano forti i sentimenti di Tatyana. Tuttavia, è una donna altamente morale. Rispetta suo marito, capisce che deve essergli fedele. Ti amo (perché dissimulare?), ma sono dato a un altro; Gli sarò fedele per un secolo.. Nella lotta dei sentimenti e della ragione, conquista la mente. L'eroina non ha offuscato il suo onore, non ha inflitto una ferita spirituale a suo marito, sebbene amasse profondamente Onegin. Ha rifiutato l'amore, rendendosi conto che, avendo legato il nodo della sua vita con un uomo, doveva semplicemente essergli fedele. LN Tolstoj "Guerra e pace" Quanto è bella l'immagine di Natasha Rostova nel romanzo! Poiché l'eroina è spontanea, aperta, quanto desidera il vero amore. ("Cogli i momenti di felicità, sforzati di amare, innamorati di te stesso! Solo questo da solo è la cosa reale del mondo, il resto sono tutte sciocchezze" - le parole dell'autore) Si innamorò sinceramente di Andrei Bolkonsky , sta aspettando che trascorra l'anno in cui dovrebbe aver luogo il loro matrimonio. Tuttavia, il destino ha preparato una seria prova per l'incontro di Natasha con il bel Anatole Kuragin. Lui solo

3 l'ha incantata, i sentimenti hanno invaso l'eroina e si è dimenticata di tutto. È pronta a fuggire nell'ignoto, solo per essere vicina ad Anatole. Come Natasha ha incolpato Sonya, che ha raccontato alla sua famiglia dell'imminente fuga! I sentimenti erano più forti di Natasha. La mente è semplicemente diventata silenziosa. Sì, l'eroina si pentirà più tardi, ci dispiace per lei, capiamo il suo desiderio di amare. (Sono tormentato solo dal male che gli ho fatto. Di' solo a lui che gli chiedo di perdonare, perdonami, perdonami per tutto) se stesso: Andrei l'ha liberata da ogni obbligo (e di tutte le persone che ho amato e odiato nessun'altra come lei.) Leggendo queste pagine del romanzo, pensi a tante cose. È facile dire cosa è buono e cosa è male. A volte i sentimenti sono così forti che una persona semplicemente non si accorge di come sta rotolando nell'abisso, soccombendo a loro. Tuttavia, è molto importante imparare a subordinare i sentimenti alla ragione, ma non a subordinare, ma semplicemente a coordinarsi, a vivere in modo tale che siano in armonia. Allora molti errori nella vita possono essere evitati. IS Turgenev "Asya", 25 anni, N.N. viaggia con noncuranza, tuttavia, senza una meta e un piano, incontra nuove persone e non visita quasi mai le attrazioni turistiche. È così che inizia la storia di I. Turgenev "Asya". L'eroe dovrà sopportare una prova difficile o una prova d'amore. Questa sensazione è sorta in lui per la ragazza Asya. Combinava allegria ed eccentricità, apertura e isolamento. Ma la differenza principale dal resto Forse questo è dovuto alla sua vita precedente: ha perso presto i suoi genitori, la ragazza di 13 anni è stata lasciata tra le braccia del fratello maggiore, Gagin., Asya si è resa conto di essere davvero caduta amava NN, e quindi si comportava in modo insolito: a volte chiudendo, cercando di ritirarsi, a volte volendo attirare l'attenzione. La mente e il sentimento sembrano combattere in esso, l'incapacità di soffocare l'amore per N.N. Sfortunatamente, l'eroe si è rivelato non così decisivo come Asya, che gli ha confessato il suo amore in una nota. NN provò anche forti sentimenti per Asya: “Ho sentito una specie di dolcezza, dolcezza nel mio cuore: era come se lì mi avessero versato del miele”. Ma per troppo tempo ha pensato al futuro con l'eroina, rimandando la decisione a domani. E non c'è un domani per l'amore. Asya e Gagin se ne andarono, ma l'eroe non riuscì a trovare una donna nella sua vita con la quale collegare il suo destino. Troppo

4 I ricordi di Asya erano forti e solo una nota le ricordava. Così la mente divenne la ragione della separazione e i sentimenti non furono in grado di condurre l'eroe ad azioni decisive. “La felicità non ha domani, non ha ieri, non ricorda il passato, non pensa al futuro. Ha solo il presente. E non è un giorno. E un momento". AN Ostrovsky "Dowry" L'eroina dell'opera teatrale Larisa Ogudalova. È una dote, cioè al matrimonio sua madre non è in grado di preparare una dote, che era consuetudine per una sposa. La famiglia di Larisa è di reddito medio, quindi non deve sperare in una buona partita. Così ha accettato di sposare Karandyshev, l'unico che le ha offerto di sposarsi. Non prova alcun amore per il suo futuro marito. Ma una ragazza vuole amare! E nel suo cuore era già nato questo sentimento d'amore per Paratov, che una volta l'ha incantata e poi se n'è andato. Larisa dovrà vivere una forte lotta interiore tra sentimento e ragione, un dovere verso la persona che sposa. Paratov sembrava stregarla, lei lo ammira, cede a un sentimento d'amore, al desiderio di stare con la sua amata: è ingenua, crede alle parole, pensa che Paratov la ami altrettanto. Ma quale amara delusione ha dovuto provare. Nelle mani di Paratov, lei è semplicemente una "cosa". La ragione vince ancora, arriva l'intuizione. Vero, dopo. “Cosa, sì, cosa! Hanno ragione, io sono una cosa, non una persona. Finalmente una parola è stata trovata per me, l'hai trovata. Ogni cosa deve avere un proprietario, andrò dal proprietario. E non voglio più vivere, vivere in un mondo di bugie e inganni, vivere senza essere veramente amato (che peccato che sia stata scelta - testa o croce). La morte per l'eroina è un sollievo. Come suonano tragiche le sue parole: “Cercavo l'amore e non l'ho trovato. Mi guardavano e mi guardavano come se fossero divertenti. AI Kuprin "Olesya" "L'amore non conosce confini". Quante volte sentiamo queste parole e le ripetiamo noi stessi. Tuttavia, nella vita, purtroppo, non tutti riescono a superare questi confini. Quanto è bello l'amore della ragazza del villaggio Olesya, che vive nel seno della natura, lontano dalla civiltà, e dell'intellettuale cittadino Ivan Timofeevich! Il sentimento forte e sincero degli eroi è esposto

5 test: l'eroe deve decidere di sposare una ragazza del villaggio, e persino una maga, come viene chiamata in giro, per collegare la vita con una persona che vive secondo altre leggi, come in un altro mondo. E l'eroe non poteva fare una scelta in tempo. La ragione lo aveva pesato troppo a lungo. Anche Olesya ha notato l'insincerità nel personaggio dell'eroe: "" La tua gentilezza non è buona, non cordiale. Non sei padrone della tua parola. Ama conquistare le persone, ma tu stesso non vuoi, ma obbedisci loro. E alla fine, la solitudine, perché l'amato è costretto a lasciare questi luoghi, a scappare con Manuilikha dai contadini superstiziosi. L'amato non è diventato il suo sostegno e la sua salvezza. L'eterna lotta della ragione e dei sentimenti nell'uomo. Quante volte porta alla tragedia. Salva l'amore senza perdere la testa, capire che la responsabilità per la persona amata non è data a tutti. Ivan Timofeevich non ha resistito alla prova dell'amore. A.P.Chekhov "La signora con il cane" Un romanzo turistico può essere chiamato la trama della storia di A.Chekhov "La signora con il cane". Dietro la semplicità esteriore della trama si nasconde un contenuto profondo. L'autore mostra la tragedia delle persone che si sono sinceramente innamorate l'una dell'altra. Tuttavia, i legami familiari collegavano sia il suo Dmitry Dmitrievich Gurov che la sua Anna Sergeevna. L'opinione della società, la condanna degli altri, la paura di pubblicizzare i propri sentimenti: tutto ciò rendeva la vita delle persone amorevoli semplicemente insopportabile. Vivere nascosti, incontrarsi di nascosto era semplicemente insopportabile, ma avevano la cosa principale: l'amore, entrambi gli eroi sono infelici e felici allo stesso tempo. L'amore li ha ispirati, stanchi senza amore. Si sono dati all'affetto e alla tenerezza, dimenticando il loro stato civile. L'eroe è cambiato, ha cominciato a guardare il mondo in modo diverso, ha smesso di essere il suo solito bruciatore, la sua dignità umana). Non si sente una donna caduta e ama Anna Sergeevna, e questa è la cosa principale. Per quanto tempo continueranno i loro incontri segreti. A cosa porterà il loro amore, ogni lettore può solo indovinare da solo. Ma la cosa principale che capisci quando leggi questo lavoro è che l'amore è capace di tutto ciò che trasforma, cambia le persone, riempie di significato la loro vita. Questa sensazione ha un grande potere su una persona e la mente a volte tace davanti ad essa per amore.

6 I.A. Bunin “Dark Alleys” Come a volte le relazioni tra le persone sono complicate. Soprattutto quando si tratta di un sentimento così forte come l'amore. A cosa dare la preferenza: la forza dei sentimenti che hanno attanagliato una persona, o ascoltare la voce della ragione, che suggerisce che la prescelta è di un'altra cerchia, che non è una coppia, il che significa che non può esserci amore . Quindi l'eroe del racconto di I. Bunin "Dark Alleys" Nikolai in gioventù ha provato un grande sentimento d'amore per Nadezhda, che proveniva da un ambiente completamente diverso, una semplice contadina. L'eroe non poteva collegare la sua vita con la sua amata: anche le leggi della società a cui apparteneva lo dominavano. Sì, e quante altre ci saranno nella vita, queste Speranze! (Sembra sempre che da qualche parte ci sarà qualcosa di particolarmente felice, una specie di incontro) Di conseguenza, la vita con una donna non amata. Giornate grigie. E solo molti anni dopo, quando rivide Nadezhda, Nikolai si rese conto che un tale amore gli era stato dato dal destino e le passò accanto, oltre la sua felicità. E Nadezhda è stata in grado di portare questo enorme sentimento di amore per tutta la sua vita (la giovinezza passa per tutti, ma l'amore è un'altra questione.) Quindi a volte il destino, l'intera vita di una persona dipende dalla scelta tra ragione e sentimento. V. Rasputin "Vivi e ricorda" Una persona deve sempre ricordare che è responsabile dei suoi cari, dei suoi cari. Ma Andrei, l'eroe della storia di V. Rasputin "Live and Remember", se ne è dimenticato. Divenne un disertore durante gli anni della guerra, infatti fuggì dal fronte, perché aveva tanta voglia di vedere la casa, i suoi parenti in vacanza, che ricevette per qualche giorno, ma non fece in tempo a tornare a casa. Soldato coraggioso, fu improvvisamente respinto dalla società. La sensazione ha conquistato la mente, il desiderio di essere a casa si è rivelato così forte che lui, un soldato, ha violato il giuramento militare. E con questo, l'eroe ha reso miserabile la vita dei suoi cari: sua moglie ei suoi genitori sono già diventati la famiglia di un nemico del popolo. Forti sentimenti per suo marito e sua moglie Nastya. Rendendosi conto che sta commettendo un crimine, aiuta Andrei, che si nasconde dalle autorità, a non tradirlo. (Ecco perché lei e una donna, al fine di ammorbidire e levigare la loro vita insieme, ecco perché le è stato dato questo potere straordinario, che è tanto più sorprendente, tenero e ricco quanto più spesso viene utilizzato.) Di conseguenza , sia lei che lei muoiono.

7 nascituro: Nastya si è gettata nel fiume quando si è accorta di essere inseguita e ha tradito la sua amata. (Quando tutto va bene, è facile stare insieme: è come un sogno, sa respirare, e basta. Dobbiamo stare insieme quando è male per il motivo per cui le persone sono d'accordo ", le parole di Nastya) Si è svolta una tragedia, un vero dramma, perché Andrei Guskov ha ceduto al potere dei sentimenti. Devi sempre ricordare le persone che vivono con noi e non commettere atti avventati, perché altrimenti può accadere la morte più terribile dei tuoi cari. MA Bulgakov "Il maestro e Margherita" Love. È una sensazione incredibile. Rende felice una persona, la vita assume nuove sfumature. Per amore dell'amore, reale, onnicomprensivo, una persona sacrifica tutto. Quindi l'eroina del romanzo di M. Bulgakov, Margarita, per amore dell'amore, lasciò la sua vita apparentemente prospera. Per lei tutto sembrava andare bene: un marito che ricopriva una posizione prestigiosa, un appartamento grande, in un momento in cui molte persone si accalcavano negli appartamenti comuni. (Margarita Nikolaevna non aveva bisogno di soldi. Margarita Nikolaevna poteva comprare tutto ciò che le piaceva. Tra i conoscenti di suo marito c'erano persone interessanti. Margarita Nikolaevna non toccava mai una stufa. Margarita Nikolaevna non conosceva gli orrori di vivere in un appartamento comune. In una parola, era felice? un minuto!) Ma non c'era l'amore principale. così che finalmente la trovassi, se ciò non fosse accaduto, si sarebbe avvelenata, perché la sua vita è vuota.) E quando è arrivato l'amore, Margherita è andata da lei amata (Mi ha guardato sorpresa e all'improvviso, e in modo del tutto inaspettato, mi sono reso conto di aver amato questa donna in particolare per tutta la vita! - dirà il maestro) Qual è stato il ruolo principale qui? I sensi? Certo che si. Intelligenza? Probabilmente anche lui, perché Margherita ha deliberatamente abbandonato una vita esteriore prospera. E non le importa più di vivere in un piccolo appartamento. La cosa principale è che lui è il suo Maestro nelle vicinanze. Lo aiuta a finire il romanzo. È persino pronta a diventare una regina al ballo di Woland, tutto questo per amore dell'amore. Quindi sia la mente che i sentimenti

8 erano in armonia nell'anima di Margherita. (Seguimi, lettore! Chi ti ha detto che non c'è amore vero, vero, eterno nel mondo? Che il bugiardo sia tagliato la sua lingua vile!) Condanniamo l'eroina? Qui ognuno risponderà a modo suo. Tuttavia, anche la vita con una persona non amata è sbagliata. Quindi l'eroina ha fatto una scelta, scegliendo la strada dell'amore, il sentimento più forte che una persona può provare.


Composizione lealtà e tradimento >>> Composizione lealtà e tradimento Composizione lealtà e tradimento Sicuramente daranno consigli e condivideranno la loro esperienza personale. Quota Qual è il pericolo di tradimento? Ma ci sono problemi

Eugene Onegin è l'eroe del romanzo di A. S. Pushkin, Eugene Onegin ... Quante volte ho sentito queste parole, anche prima di leggere il romanzo. Nella vita di tutti i giorni, questo nome è diventato quasi un nome familiare. Dal

Eileen Fisher: "Chiedimi di entrare in situazioni difficili" La seguente parola profetica generale è stata pronunciata da Eileen Fisher il 30 luglio 2013 durante il suo settimanale

Opera scaricata da Typical Writer.ru http://typicalwriter.ru/publish/2582 Mark Haer Thoughts (Una serie di poesie) Ultima modifica: 08 ottobre 2016

Ivan Sergeyevich Turgenev (28 ottobre 1818 - 22 agosto 1883) è stato uno scrittore, poeta, pubblicista, drammaturgo e traduttore realista russo. Uno dei classici della letteratura russa, che ha contribuito di più

Compagni di stanza delicati hanno lasciato solo padre e figlia. Tanya diede da bere del tè a Nikolai Grigorievich, vero tè di Ceylon, comprato in un buon negozio di fronte all'ufficio di rappresentanza di Gran Pera. Schukin con

LA FELICITÀ come valore più alto unificante Quali sono i valori più alti? Non tutti pensano a quanto sia importante questo problema per qualsiasi persona. Il valore più alto ha molti significati: per qualcuno è materiale

Un saggio sulla possibilità di essere felici da soli E non c'è felicità più grande che essere vivi, vivere e godere della pace sulla Terra. Non ne vale la pena Sono d'accordo con ciò che l'autore stesso ha scritto nel suo saggio. All'inizio

E qual è per TE il Giorno della Vittoria? L'iscrizione sulla pietra: NON PERMETTEREMO DI RIPETERE IL TERRORE FASCISTA AI RESIDENTI DELLE CASE ABLINGA E ŽVAGINIAI, GRAVEMENTE UCCISO DAI FASCISTI HITLER IL 23 GIUGNO 1941. Il 9 maggio non è solo per me

Monete in mare Abbiamo gettato monete in mare, ma qui, ahimè, non siamo tornati. Tu ed io ci amavamo due, ma non insieme nell'amore soffocato. La nostra barca è stata infranta dalle onde, e l'amore è sprofondato nell'abisso, tu ed io abbiamo amato

Introduzione Dare prima, ricevere dopo Mio marito ed io ci siamo conosciuti 14 anni fa. È successo il giorno in cui mio padre ha comprato un computer e lo ha collegato a Internet. Prima di tutto, sono andato su un sito di incontri,

Parole affettuose, calde, piacevoli che piacciono ai ragazzi. Prosa e poesia. “Tesoro, il mio cuore batte per te! Ogni momento in cui sei accanto a me, apprezzo, adoro e amo. Ti voglio bene

Gaidar. Volta. Noi. Gaidar fa un passo avanti! Eseguita da una studentessa dell'undicesimo anno della Scuola dell'orfanotrofio Poshatovsky Ekaterina Pogodina “C'è un tempo per tutto e un tempo per ogni cosa sotto il cielo. Un tempo per nascere e un tempo per morire;

Materiali per un saggio nella direzione "Anno della letteratura in Russia" La direzione è come una bacchetta magica: se non conosci la letteratura classica russa, scrivi in ​​questa direzione. Cioè, puoi almeno

Materiali per un saggio in direzione di "Casa" (basato sul romanzo di L.N. Tolstoj "Guerra e pace"): casa, dolce casa Che peccato che questo romanzo causi paura in voi, amici miei, dal suo stesso aspetto! Grande romanzo del grande

28 DOMANDE SULL'AMORE 151 risposte a domande su ... 1 Dio può dire a una ragazza che questa o quella persona sarà suo marito, mentre alla ragazza non piace affatto quella persona, non è di suo gusto? Dio mai

Ora di aula. Siamo tutti diversi, ma abbiamo più cose in comune. Autore: Alekseeva Irina Viktorovna, insegnante di storia e studi sociali Questa ora di lezione è costruita sotto forma di dialogo. All'inizio della lezione i bambini si siedono

Tradimento. Perdonare? Inviato da Solnyshko - 28.08.2011 17:11 Leggo molte riviste diverse, dove a volte dicono che un uomo è organizzato in modo diverso, per lui amore e sesso sono cose completamente diverse, ecc. Ma quanto a me

Grade 12, 2013 Lingua e letteratura russa (profilo reale) SCHEMA DI VALUTAZIONE DEL TEST Compiti del test Criteri di valutazione Punti Compito A 36 1. Denominare le parti compositive e semantiche dell'episodio proposto.

"Il racconto della campagna di Igor" è un'opera eccezionale dell'antica letteratura russa, che testimonia l'alto livello di cultura, coscienza nazionale e patriottismo del popolo russo di quell'epoca. "La Parola" dice

I libri hanno un fascino speciale; i libri ci danno piacere: ci parlano, ci danno buoni consigli, diventano per noi amici viventi Francesco Petrarca Tanti libri interessanti

UNA LETTERA A UN SOLDATO DELLA GRANDE GUERRA. Grazie ai veterani, viviamo in questo mondo. Hanno difeso la nostra Patria in modo che potessimo vivere e ricordare che la Patria è la nostra casa principale. Dirò grazie mille con la gentilezza nel mio cuore.

Accademia finanziaria sotto il governo della Federazione Russa Dipartimento di lingua russa Vita e carriera di L.N. Tolstoj Compilato da: Assoc. Nesterova E.N. Design: Golovinsky V.V. “Tolstoj è il mondo intero.

Un bambino speciale nella letteratura moderna (basato sul romanzo di R. Elf "Blue Rain") Concetto: un bambino speciale è una parte organica della società moderna Compiti: educativo: insegnare a caratterizzare gli eroi della finzione

Edizione serale 13. 13 febbraio 1869 PETERSBURG. Confessioni di un assassino. Intervista esclusiva a Rodion Raskolnikov!!! Leggere a pagina 2-6. Rodion Raskolnikov: Non mi pento di aver confessato. ESTATE 1866

Diventare una sola carne: il piano familiare di Dio. Lascia padre e madre 4B / 8 Leader: Abel Voloshin, Alexander. Annuncio di musica/programma Ciao! Benvenuti nel programma Family Life. Grazie,

Persona del numero: Andrey Bolkonsky

Cresciamo un bambino. COME? Se vuoi rendere il tuo bambino felice, ma allo stesso tempo educato e educato, dai un'occhiata ai seguenti suggerimenti e trucchi utili. ama tuo figlio

Un saggio sul motivo per cui Natasha Rostova ha tradito il principe Andrei in modo che il principe Andrei abbia visto il cielo sopra Austerlitz (Un saggio sull'immagine di Natasha Rostova nel romanzo Guerra e pace L'eroina preferita di Tolstoj. Temi

Quiz sulla commedia "Dowry" Quiz sulla commedia "Dowry" - 1 / 7 1. Chi ha scritto il dramma "Dowry"? Anton Chekhov Ivan Turgenev Alexander Ostrovsky 2. Quale fiume russo è associato al gioco

Come il lupo ha ottenuto il suo sedere "aspetta ma" la cui volpe "è andata" all'ay "l 1 per il pollo. È "andata" lì "perché" "voleva davvero" mangiare. In au "le fox" ha rubato "la * sa" il più grande "yu ku" ritsu e avrebbe "stro-by" rapidamente eseguito "la to

Composizione in ciò che gli amati eroi di Tolstoj vedono il senso della vita Alla ricerca del senso della vita da parte dei personaggi principali del romanzo Guerra e pace. Il mio personaggio preferito nel romanzo Guerra e pace * Per la prima volta Tolstoj ci presenta Andrei Leggi un saggio

Pavlova Natalya Nikiforovna Lezione di letteratura in classe 9 basata sul romanzo di A. S. Pushkin "Eugene Onegin" Argomento: due incontri e due lettere di Onegin e Tatyana. “Tatyana non è così: questo è un tipo solido, ben saldo

Styopa, compagna di classe di Vova Vova, volontaria, compagna di classe di Styopa Incontra Vova, la mia compagna di classe. Voglio parlarvi di lui, perché Vova è un volontario di un club giovanile. Tutti i nostri compagni di classe ascoltano

LUGLIO PER LA PERDITA DI QUALCUNO MOLTO SIGNIFICATO Sviluppato da Marge Heegaard Tradotto da Tatiana Panyusheva Da compilare da parte dei bambini Nome Età Hai attraversato un periodo molto difficile. E il fatto che i tuoi pensieri e sentimenti siano confusi

Mondi spettrali di Franziska woodworth >>> Mondi spettrali di Franziska woodworth Mondi spettrali di Franziska woodworth È solo un peccato che il cuore appartenga a un altro e abbia intenzione di diventare moglie nel prossimo futuro

CAPITOLO A 9 Sull'imperfezione Le cose stanno migliorando. Non ci sarà fine a questo. Le cose stanno migliorando sempre di più, e c'è della bellezza in questo. La vita è eterna e non sa nulla della morte. Quando qualcosa è perfetto, è finito.

Un saggio sul tema del destino di una persona in un mondo disumano, un saggio nella direzione Gli argomenti di questa direzione orientano gli studenti alle guerre, all'impatto della guerra sul destino di una persona e di un paese, alla scelta morale

Un saggio sulla necessità di salvare il saggio sul frutteto di ciliegi, Scegli! Lopakhin, un ricco mercante, aiuta molti a cercare di salvare il frutteto di ciliegi di Ranevskaya, ma per questo tutti gli alberi devono essere abbattuti! Tema della ciliegia

Composizione sul tema dei fiori al tuo poeta preferito >>> Composizione sul tema dei fiori al tuo poeta preferito Composizione sul tema dei fiori al tuo poeta preferito Il bene è più forte non di per sé, ma della forza di ciascuno di noi. Ecco per la figlia di Tanechka in un nodo

DIREZIONE 3. OBIETTIVI E MEZZI Commento degli specialisti FIPI

Caratteristiche comparative degli eroi Come scrivere un saggio? Confronto e opposizione Esistono 2 tipi di confronto: per somiglianza e per contrasto (contrasto). Tipico errore di scrittura di un saggio

Saggio sul tema di un incontro con un eroe letterario

Ora di lezione sul tema: parliamo della vita. Parte 1. Famiglia. 2 diapositiva 1. Famiglia 2. Amore. 11 3. Saggezza. 13 4. Autovalutazione. 17 5. Amicizia. 20 6. Uno sguardo al futuro. 24 7. Le chiavi del successo. 29 parte 2. parte 3. parte

Incontro con i genitori in quinta elementare Puoi amare tuo figlio? Dove non c'è abbastanza pazienza, si dovrebbe cercare di capire, dove non capisco, cercare di sopportare, e io accetto sempre il bambino, amo sempre.

Discorso sull'attività di coesione. 1. Leggi due versioni della rivisitazione della storia di FA. Iskander "Lezione". 2. In che modo queste due parafrasi sono diverse? 3. Racconta di cosa tratta la storia con parole tue, usando parole di collegamento.

Analisi dei rapporti familiari (DIA) Caro genitore! Il questionario proposto contiene affermazioni sull'educazione dei bambini. Le dichiarazioni sono numerate. Gli stessi numeri sono nel "Modulo per le risposte". Leggi

ALLEN CARR UN MODO SEMPLICE PER GODERSI IL VIAGGIO IN AEREO DALL'AUTORE PIÙ VENDUTO DEL MONDO "IL MODO FACILE PER SMETTERE DI FUMARE" Mosca 2007 Sommario Adele Mirer. Premessa ............................. 9 1. Quindi, chi vuole

MINISTERU EDUCAȚIEI Numele: Prenumele: IDNP: Data naşterii: Raion/Municipiu (CB): ocalitate (CB): AGENŢIA DE ASIGURARE A CAITĂŢII Centro di maturità: PRETESTARE BACHELOR'S DIPLOMA EXAM RUSSO

Sommario Come lavorare con le carte spirito... 6 Passaggio 1. Pulisci il mazzo .................. 8 Passaggio 2. Dedica le carte .... .... ........... 9 Fase 3. Comunicare con il Cielo .................. 10 Fase 4. Mescolare

"Un santo inaspettato", "Per questo sono pronto a morire", "Popolo", "Fede e religione", "Dio è presente ovunque". OGNUNO ​​SCEGLIE PER SE STESSO Ognuno sceglie per sé una donna, una religione, una strada. Servire il diavolo o il profeta

Natascia Rostov. L'immagine di Natasha Rostova nell'opera di L.N. Tolstoj "Guerra e pace". “Bambina dagli occhi neri, con una grande bocca, brutta, ma vivace, con le sue spalle aperte infantili, che, rimpicciolendosi,

Bibbia per bambini presentata dalla bellissima regina Esther Di: Edward Hughes Illustrato: Janie Forest Adattamento: Ruth Klassen Pubblicato: Bibbia per bambini www.m1914.org 2010 Bibbia per bambini, Inc.

Perché Raskolnikov si è addormentato dopo l'assassinio?

(Composizione di una studentessa della classe 3 A Anastasia Giryavenko) Sono orgoglioso di te, nonno! Non esiste una famiglia del genere in Russia, dove il suo eroe non è stato ricordato. E gli occhi dei giovani soldati, Dalle fotografie sbiadite sguardo. Il cuore di tutti

Dovresti sempre obbedire ai tuoi genitori? SI, PERCHE' GLI ADULTI.. Si, ma gli adulti meritano il rispetto dei bambini? Tutti gli adulti sono degni di rispetto? L'obbedienza trasmette sempre rispetto? È possibile mostrare

Lettera a un veterano Composizioni-lettere di studenti di grado 4B Scuola secondaria MBOU 24 Ciao caro veterano della Grande Guerra Patriottica! Con profondo rispetto, uno studente della 4a classe "B", scuola 24 della città di Ozersk, ti ​​scrive. Avvicinandosi

Grado 10 1. FI Tyutchev. Testi. 2. A.A. Fet. Testi. 3. NA Nekrasov. Testi. Poesia "Bronzo, naso rosso". 4. AN Ostrovsky. "Temporale". 5. NS Leskov. "Lady Macbeth del distretto di Mtsensk". 6. FM Dostoevskij. "Il crimine

Determinazione del livello di motivazione all'affiliazione (A. Mehrabian) Fondamenti teorici Descrizione della metodologia

Domande da porsi. Non ci sono risposte giuste o sbagliate a loro. A volte la domanda giusta è la risposta. Ciao caro amico! Mi chiamo Vova Kozhurin. La mia vita

Il pessimista si lamenta del vento, l'ottimista si aspetta che cambi e il realista aggiusta le vele. La fortuna sorride a uno, ride agli altri))) Niente si muove così rapidamente verso l'obiettivo come la mancanza di fondi.

Composizione sull'argomento del mio atteggiamento verso l'asso (Un tema preferito del lavoro di Turgenev è uno studio sull'amore al di fuori di I. S. Turgenev Asya Il mio lavoro preferito (saggio - miniatura) (basato sul romanzo di I. S. Turgenev

Temi di saggi sulla letteratura della seconda metà dell'Ottocento. 1. Immagini di mercanti-tiranno nell'opera teatrale di A. N. Ostrovsky "Thunderstorm". 2. a) Dramma emotivo di Katerina. (Secondo l'opera teatrale di A. N. Ostrovsky "Thunderstorm".) b) Il tema del "piccolo

Una lettera aperta a un veterano L'azione degli studenti delle scuole primarie del MOU "Scuola Secondaria 5 UIM" Agaki Yegor 2 classe "a" Cari veterani! Congratulazioni per l'anniversario della Vittoria! Sono passati giorni, anni, quasi secoli, ma non ti dimenticheremo mai!

1 ALEXANDER ANDREEV LA FONDAZIONE DEL TUO SUCCESSO O Come usare le tue emozioni per raggiungere un successo incredibile nella vita. "Chi controlla le sue emozioni controlla la sua vita" EDIZIONE SPECIALE

Leggendo la storia di I.S. Turgenev "Asya", vediamo che quando Asya si è innamorata di N.N., era pronta a dimenticare se stessa. L'autrice scrive che per il suo amore “non c'è domani”. Inoltre, ha "nessuna sensazione è mai la metà".
L'autore mostra che per la prima volta nella sua vita Asya deve affrontare un tale sentimento. Vuole dare un senso alla sua vita, si sforza di "andare ... verso un'impresa difficile". Le sembra che le sue ali siano cresciute e lei, come un uccello, possa alzarsi. Le sembra che N.N. una persona straordinaria, un vero eroe. Asya sognava una persona del genere che "sarebbe" in grado di compiere un'impresa per lei. Chiede a N.N.: “Come si vive? Dimmi cosa devo fare? Farò qualunque cosa mi dirai…”

Leggendo la storia, vediamo che N.N. educato, conosce bene la letteratura, ama e comprende la musica. Allo stesso tempo, si preoccupa solo di se stesso. E sebbene amasse anche Asya, non poteva prendere una decisione rapida. IS Turgenev mostra l'eroe come volitivo e indeciso. Non può contenere la sua felicità.
Il primo amore dell'eroina è infelice.

Tutte le sue aspettative erano vane. NN spaventato e ritirato.

Ho letto la storia di I.S. Turgenev "Asia". Mi è piaciuto molto questo pezzo. Mi dispiace tanto Asya. Ma d'altra parte, mi sembra che siano persone diverse e Asya non sarebbe comunque felice con lui.

    La storia "Asya" parla dell'amore e solo dell'amore, che, secondo Turgenev, è "più forte della morte e della paura della morte" e che "tiene e muove la vita". Questa narrazione ha uno straordinario fascino poetico, bellezza e purezza. La storia è su...

    N. N. - l'eroe-narratore della storia. Incarna le caratteristiche di un nuovo tipo letterario per Turgenev, che ha sostituito le "persone superflue". Prima di tutto, in "Ace" non c'è conflitto con il mondo esterno, cosa comune per le "persone superflue" di Turgenev: l'eroe della storia è interpretato ...

    Per genere, questo lavoro può essere attribuito alla storia. È basato su una bellissima storia d'amore, che, purtroppo, si è conclusa con una separazione. La trama è una conoscenza con i Gagins. Sviluppo dell'azione - relazioni tra i giovani. Il culmine è la spiegazione...

    Ivan Sergeevich Turgenev ha avuto la capacità di vedere chiaramente e di analizzare in profondità le contraddizioni di quella psicologia e di quel sistema di vedute che gli era vicino, ovvero quella liberale. Queste qualità di Turgenev - artista e psicologo - si sono manifestate in ...

    Perché è così doloroso e così difficile per me? Aspettando cosa? mi pento di qualcosa? M. Yu Lermontov Il tema principale della storia "Asya". (Il tema preferito del lavoro di Turgenev è lo studio di una storia d'amore al di fuori del contesto sociale e politico, l'immagine della vita dei russi all'estero.) ...

L'amore è invariabilmente presente nelle storie di Turgenev. Tuttavia, raramente finisce felicemente: lo scrittore apporta un tocco di tragedia al tema dell'amore. L'amore a immagine di Turgenev è una forza crudele e ribelle che gioca con i destini umani. Questo è un elemento insolito e violento che equalizza le persone, indipendentemente dalla loro posizione, carattere, intelletto, aspetto interiore. Davanti a questo elemento, le persone più diverse spesso si rivelano indifese: il democratico Bazarov e l'aristocratico Pavel Petrovich sono ugualmente infelici ("Padri e figli"), è difficile fare i conti con il loro destino per una giovane ragazza ingenua , Liza Kalitina e un uomo esperto e maturo, il nobile Lavretsky, che è pronto per una nuova vita nella sua terra natale ("Noble Nest").

Solitario, con speranze infrante e un vano sogno di felicità, rimane il signor N.N., l'eroe della storia "Asya". Quando leggi la storia, sembra che tutto il suo significato sia contenuto nella famosa frase di Puskin: "E la felicità era così possibile, così vicina ..." Si dice in "Eugene Onegin" di Tatyana, separando per sempre il suo destino dal destino del suo prescelto. L'eroe di Turgenev si trova in una situazione simile. Del suo sogno non realizzato rimangono solo una nota d'addio e un fiore di geranio essiccato, che conserva sacramente.

Ricordiamo il contenuto della storia: durante un viaggio in Germania, il sig. N.N. ha incontrato per caso una famiglia russa: Gagin e sua sorella Asya. Le amicizie si svilupparono tra le nuove conoscenze. E presto Asya si innamorò di N.N., ma non poteva ricambiarla, perché non era completamente sicuro dei suoi sentimenti. Il signor N.N. considerava suo dovere raccontare tutto a Gagin. Quando, nell'anima dell'eroe, "una chiara coscienza ... dell'amore" balenò "con forza irresistibile", Asya era già lontana - Gagin la portò via dalla città. Successivamente, N.N. ha cercato di trovarla, ma tutti i suoi tentativi si sono conclusi con un fallimento.

Qual è la ragione di una tale fine, quando gli amanti furono separati per sempre? Proviamo ad analizzare il contenuto della storia.

Il signor N.N. giovane, allegro e spensierato. Non ha problemi particolari, è ricco, non si preoccupa di nulla - vive "senza guardarsi indietro", fa quello che vuole. È attento, ricettivo alle nuove impressioni. È particolarmente interessato alle persone, al loro comportamento, ai discorsi, ecc. A prima vista gli è piaciuta Asya, ha visto qualcosa di speciale, grazioso in lei. Lo colpì con la sua mobilità, variabilità, immediatezza. Già dopo il primo incontro con lei, l'eroe si sentiva inspiegabilmente felice.

Dopo il secondo incontro N.N. sente una strana pesantezza nel suo cuore. Gli sembra che gli manchi la sua terra natale, ma i sentimenti nostalgici si trasformano improvvisamente in un'eccitazione amara e bruciante. E presto viene rivelata la vera ragione dell'umore dell'eroe: la gelosia. NN sospetta che Asya Gagina non sia una sorella.

Al terzo incontro, il narratore nota la naturalezza del comportamento della ragazza, l'assenza di affettazione e civetteria in lei. Asya è sempre più interessata a lui. NN cerca di svelare la sua natura, conoscere il suo passato, la sua educazione, ma la ragazza non dice quasi nulla di se stessa.

Il "segreto" della sorella viene inaspettatamente svelato da Gagin, dedicando l'eroe alla sua storia di vita. Qui, insieme alla narratrice, impariamo molto su Asa, sulle origini del suo personaggio. Il suo isolamento e la sua caparbietà, la variabilità del comportamento, la dissomiglianza con gli altri diventano evidenti.

Asya è illegittima, è figlia di un proprietario terriero e di una domestica. La ragazza si rese presto conto della sua "falsa posizione", "la vanità si sviluppò con forza in lei, anche la sfiducia, le cattive abitudini si radicarono, la semplicità scomparve". Provando vergogna, "voleva ... far dimenticare al mondo intero le sue origini". Più di ogni altra cosa, Asya voleva essere "non peggio delle altre giovani donne", ma in tutti i suoi movimenti c'era "qualcosa di irrequieto", nei suoi occhi: sfiducia e diffidenza. Come ha osservato l'eroe, "questo bruto è stato recentemente vaccinato".

Quando, dopo la morte del padre, Gagin l'ha messa in un collegio, ha letto libri, "studiato bene", non si è arresa a nessuno. Nonostante ciò, il suo carattere era sbilanciato, rimaneva "selvaggia", testarda, "non voleva scendere al di sotto del livello generale".

Tuttavia, nonostante tutta la "stranezza" dell'eroina, il suo squilibrio, il suo orgoglio doloroso, "il suo cuore non si è deteriorato", "la mente è sopravvissuta". Raccontando all'eroe il destino di sua sorella, Gagin nota che il suo cuore è "molto gentile" e non un solo sentimento era "metà" in lei. Asya ha un'immaginazione, fantasia, impressionabilità altamente sviluppate. Gagin dice al signor NN che "ha bisogno di un eroe, di una persona straordinaria - o di un pittoresco pastore in una gola di montagna".

Ascoltando la storia di Gagin, N.N. francamente felice: gli è diventato facile quando ha saputo la verità. “Ho sentito una sorta di dolcezza - solo dolcezza nel mio cuore; come se di nascosto, ci hanno versato del miele ", ha osservato il narratore. Ora non solo ha appreso la verità, ora ha iniziato a capire molto di Asa. I suoi sentimenti divennero più chiari: l'eroe si rese conto di essere attratto da Asa non solo dalla sua originalità, "fascino mezzo selvaggio", ma anche dalla sua anima. Sentì l'eccitante vicinanza di una felicità straordinaria, "felicità fino alla sazietà". N. N. ama già Asya, ma non se ne rende ancora conto.

Ma Gagin interviene nel rapporto degli eroi. Avendo appreso dei sentimenti di sua sorella, decide di avere una conversazione franca con NN. Questa conversazione diventa in una certa misura decisiva, definendo l'eroe. Gagin lo costringe a designare con le parole ciò che nasce a malapena nella sua anima, di cui lui stesso non è consapevole. Gagin trasforma un sogno spettrale e bellissimo in una cruda realtà, la poesia di un sentimento eccitante nella prosa della vita. Ecco perché NN è così infastidito dal suo amico, arrabbiato con Asya.

Tutte le ulteriori azioni dell'eroe erano solo una conseguenza della sua conversazione con Gagin. Durante un incontro con Asya, N. N. non si capisce bene. Rimprovera Asya per aver iniziato suo fratello nei suoi sentimenti, si arrabbia con lei, infastidito con se stesso. Nella sua mente c'è tutto il tempo un pensiero sul suo dovere, sulla propria immagine agli occhi di Gagin. All'eroe sembra che tutto sia “distorto, scoperto”, si sente vincolato dalla promessa fatta a Gagin. L'appuntamento si conclude con il "niente": in lacrime, Asya scappa dalla casa di Frau Louise.

E solo quando la ragazza scompare improvvisamente, costringendo tutti a preoccuparsi e a cercarla ovunque, i sentimenti dell'eroe vengono finalmente svelati. “Non era più la vessazione a rosicchiarmi, una paura segreta mi tormentava, e provavo più di una paura... no, provavo rimorso, il più ardente rimpianto, amore... sì! l'amore più tenero ", osserva il narratore. L'eroe rompe con Gagin in previsione della felicità futura, ma questa felicità non è destinata a diventare realtà: Asya scompare per sempre.

Chernyshevsky nell'articolo "Russian Man on Render-Vous" ha scritto che la causa dell'amore infelice del signor N.N. era la meschinità e senz'anima della sua vita, la sua timidezza, indecisione e infantilismo spirituale. Il critico considerava il rapporto dei personaggi nell'aspetto tradizionale della letteratura russa: "una donna straordinaria e altruista e un uomo debole e indeciso".

D. Pisarev credeva anche che le qualità personali dell'eroe e dell'eroina diventassero un ostacolo alla felicità. Asya è orgogliosa, il signor N.N. è timido. Nella posizione ambigua della ragazza, questi tratti si sono rivelati fatali.

Naturalmente, il magazzino mentale dell'eroe è molto importante qui. Tuttavia, il punto, credo, non sia affatto nella sua codardia e infantilismo, ma in quella caratteristica specifica della sua natura, che P. Annenkov ha designato come "sensualità". Il signor N. N. nella storia si gode costantemente la vita: la bellezza della natura, la comunicazione con le persone, la sua anima brama nuove e nuove esperienze. Analizza e valuta costantemente i suoi sentimenti. Il vero valore per lui non sono le persone e gli eventi in quanto tali, ma l'ombra che essi proiettano nella sua mente.

“Non c'è il minimo segno che fosse impegnato con la verità, la verità del suo rapporto con l'inaspettata Juliette, che gli è capitata per strada: lui è solo impegnato a studiare il suo carattere ea studiarne le impressioni. Ma nella natura di questa persona c'è una qualità importante: è capace di capire se stesso e, a volte, di riconoscere la povertà del suo essere morale. Ecco perché a volte si ferma proprio all'obiettivo verso il quale tende incautamente ", ha scritto il critico.

Tuttavia, il magazzino mentale dell'eroe è solo uno dei motivi del dramma della sua vita e il motivo è superficiale. Il vero, profondo significato degli eventi sta nell'inevitabilità del destino. Il destino a Turgenev è ostile all'uomo. La felicità sulla terra è impossibile a causa del destino primordiale dell'amore terreno, della fragilità della felicità terrena.

Nei suoi romanzi, lo scrittore quasi non descrive l'amore felice. Molto interessanti a questo proposito sono le osservazioni del ricercatore prerivoluzionario Andreevsky. Nota che Turgenev è un "poeta delle ragazze", non delle donne. Lo scrittore da nessuna parte descrive un'unione matrimoniale. Vediamo una famiglia felice nei romanzi di Turgenev o "nel progetto" (Arkady Kirsanov e Katya Odintsova) o "in vecchiaia" (i genitori di Bazarov). Lisa ("Alla vigilia"), Natalya Lasunskaya ("Rudin"), Asya ("Asya"), Marya Pavlovna ("Calma"), Gemma ("Spring Waters") - "scompaiono dal palco come ragazze". È qui che "la paura della vita di Turgenev, la paura della felicità dovuta alla paura della morte, a causa della paura amara e della consapevolezza che tutta questa felicità inevitabilmente svanirà, crollerà e scomparirà", scrive il ricercatore.

Allo stesso tempo, Turgenev contrappone spesso amore e morte (la storia "Basta"), l'amore secondo lo scrittore è una forza pari alla morte, addirittura sconfiggendola. Attraverso l'amore, la bellezza e l'arte, una persona, secondo Turgenev, ottiene l'immortalità. Da qui la grande selettività dei sentimenti, la maggiore attenzione di una persona ai suoi sentimenti e impressioni.

La poesia dell'amore in Turgenev è nella "irrealizzabilità dei sentimenti". D. Merezhkovsky osserva che nel suo lavoro e nella sua visione del mondo lo scrittore contrappone la "lussuria d'amore" e l'amore romantico. Il primo tipo di amore equivale alla morte personale, il secondo all'immortalità. Pertanto, l'amore dell'eroe in "Ace" è "irrealizzabile", rimane "innamorato".

Vale la pena notare che la visione del mondo di Turgenev è stata in gran parte formata sotto l'influenza della filosofia di Schopenhauer, che afferma l'irrealizzabilità dell'idea della felicità umana. “La felicità... sta sempre nel futuro, o nel passato, e il presente è come una piccola nuvola scura che il vento spinge sulla pianura illuminata dal sole: tutto è luce davanti e dietro, solo lei stessa proietta costantemente un'ombra da se stessa. Il presente quindi non ci soddisfa mai, e il futuro è inaffidabile, il passato è irrevocabile. La vita ... con le sue speranze ingannate, con i suoi fallimenti e delusioni - questa vita porta un'impronta così chiara di inevitabile sofferenza che è difficile da capire ... come si può credere che una persona esista per essere felice ", scrive Schopenhauer. È questa idea che si trova nel sottotesto della storia "Asya".

Mente e senso (= C e R)

Se H=R (armonia)

Se H>P (sensibilità aumentata)

Se h<Р (практичный человек)

I sentimenti non sono solo sentimenti d'amore tra un uomo e una donna. Questi sono vergogna, dolore, odio, gioia, risentimento, paura, disperazione, rabbia, pietà, compassione.

La ragione non è solo la capacità di verificare l'armonia con l'algebra. Questa è autorganizzazione, responsabilità verso qualcuno, onore, autocontrollo, convinzioni, posizione politica, squittio di verità, abitudine di analizzare le proprie azioni, esperienza.

!!!

1) - La combinazione di ragione e sentimento in giovane età porta spesso a una predominanza dei sentimenti.

I sentimenti prevalgono in situazioni estreme.

2) - La mente prevale nel corpo del vecchio, pieno di esperienza.

La ragione prevale in un organismo giovane quando cerca di affermarsi.

3) L'armonia è pace. Una condizione peculiare dei santi piuttosto che della gente comune.

I sentimenti prevalgono

  • "Povera Lisa" Karamzin
  • "Asya" Turgenev (il comportamento di Asya, l'atto del padre di Gagin e dello stesso Gagin (= buon figlio)
  • "Dubrovsky" Pushkin (protezione dell'onore del padre = cavaliere, ragazzo, Robin Hood)
  • "Olesya" Kuprin (comportamento del protagonista, infatuazione per una giovane strega)
  • "Guerra e pace" Tolstoj

(Pierre ai Kuragin: l'episodio con il rifiuto del giuramento;

Pierre in fiamme - salva una ragazza, sua madre fa paura...;

Pierre salva la principessa armena;

Tikhon Shcherbaty - un cosacco, nel partito di Denisov, un contadino russo non pensa agli omicidi dei francesi, sono semplicemente nemici, questo è a livello di sentimenti, non di ragione; E Petya Rostov è tormentato dall'omicidio dei francesi;

Platon Karataev - ammirazione, tenerezza dell'ex soldato, conoscenza di Pierre)

  • “Padri e figli” di I.S. Turgenev

(Pavel Petrovich in gioventù, innamorato, l'amato muore - questa è un'esperienza crudele, si chiude, non si scongela prima del duello;

Nikolai Petrovich e Fenechka- amore, sentimenti sopraffatti;

Bazarov e Odintsova- all'inizio la ragione prevale sui sentimenti, ci sono le convinzioni politiche. I suoi sentimenti erano profondi, ma non appena li mostra, Odintsova non ha bisogno di lui => morte)

La cosa principale - Sentimenti

eventuali testi su exploit militari:

  • "Private Lyutikov" Viktor Nekrasov (difendendo la sua patria, combattendo con un cannone, episodio in ospedale)
  • "La canzone del pilota" (ce ne sono otto - siamo in due) V. Vysotsky (idea: Pilots - kamikaze)
  • "Requiem" di A. Akhmatov (una grave disgrazia per A. A. Akhmatova; il testo è stato mantenuto nella mente degli amici)
  • “Guerra e pace” Tolstoj (Natasha e Anatole: è giovane, un sentimento d'amore fortissimo)

La ragione prevale

  • “Guerra e pace” (Pierre e la morte di Platon Karataev, Pierre e la Massoneria, Andrei dopo la prima ferita)
  • "Padri e figli" (Bazarov e la famiglia Kirsanov, Pavel Petrovich moderno)
  • "Storie di Kolyma" Shalamov
  • "Reparto del cancro" Solzenicyn
  • "Chi dovrebbe vivere bene in Russia ..." N.A. Nekrasov (comportamento dei contadini)
  • "Mozart e Salieri" Puskin

Armonia

AS Pushkin "Giovane donna - una contadina"

Yermolai - Erasmo "Il racconto di Pietro e Fevronia di Murom"

LN Tolstoj "Guerra e pace" (riconciliazione di Andrei e Natasha sul letto di morte; ferimento di Anatole)

AA. Akhmatova "Requiem" (Maddalena ha combattuto e singhiozzato,

L'amato studente trasformato in pietra,

E dove la madre stava in silenzio,

Quindi nessuno ha osato guardare

Solzhenitsyn "Matryonin Dvor" (immagine di Matryona)

"La vita di Sergio di Radonezh" nella rivisitazione di Boris Zaitsev

Piano di composizione:

  1. I sentimenti prevalgono. A cosa porta? Si poteva evitare la tragedia?
  2. La ragione prevale. A cosa porta? Si può evitare la tragedia?
  3. Armonia. A cosa porta? È possibile raggiungere la perfezione in questo mondo?

(un'immagine interessante di Raskolnikov)



LA CAMPANA

C'è chi ha letto questa notizia prima di te.
Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli.
E-mail
Nome
Cognome
Come vorresti leggere La campana
Niente spam